Linea Classica "Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai"
![]() | ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI (Concerto per tromba e orchestra: F.Haydn - Direttore: E.Inbal - Tromba: Roberto Rossi) (Concerto per viola e orchestra: B.Bartòk - Direttore: G.Pehlivanian - Viola: Luca Ranieri) | ![]() | ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI W.A.MOZART Sinfonia Concertante in mi bemolle maggiore KV 297b per oboe, clarinetto, corno, fagotto e orchestra (solisti Carlo Romano, Enrico Maria Baroni, Ettore Bongiovanni, Andrea Corsi, direttore Juraj Valcuha) Concerto in do maggiore KV 314 per oboe e orchestra (solista Carlo Romano, direttore Eliahu Inbal) Concerto in si bemolle maggiore KV 191 per Fagotto e Orchestra (solista A.Corsi, direttore Gaetano d'Espinosa) |
![]() | ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI (Concerto in Si Minore Op. 61, per Violino e Orchestra: Edward Elgar - Violinista: Alessandro Milani - Direttore: Jeffrey Tate) | ![]() | COMPLESSO DA CAMERA DELL'ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI Le Quattro Stagioni di A. VIVALDI (Violino Solista e Concertatore: Roberto Ranfaldi) |
![]() | ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI (Concerto per Oboe e Orchestra in Do Maggiore KV314:W.A. MOZART - Concerto per Oboe in Re Maggiore:R. STRAUSS Direttore ELIAHU INBAL - oboe CARLO ROMANO) | ![]() | COMPLESSO DA CAMERA DELL'ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI (Violino Solista: Alessandro Milani - Viola Solista: Luca Ranieri - Violoncello solista: Massimo Macrì) |
![]() | ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI Direttori: E.Mazzola - C.Eberle - C.Gibault (Concerto per Tromba e Orchestra: H. Tomasi Tromba A.Lucchi - Grande Aulodia per Flauto e Oboe soli con Orchestra: B. Maderna Flauto A.Barletta - Oboe F.Pomarico - Concerto Gregoriano per Violino e Orchestra: O. Respighi Violino R.Ranfaldi) | ![]() | I Percussionisti Dell’ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI (M. Bianchini - C. Romano - R. Balbinutti - C. Cavallini - M. Moretti) |
![]() | COMPLESSO DA CAMERA DELL'ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI (Nonetto in Mi Bemolle Maggiore OP.139: Joseph Rheinberger - Nonetto in Fa Maggiore: Franz Lachner) | ![]() | Percussionisti & Friends world music by Rai Trade music library Un album arrangiato e creato dal M.° Maurizio Bianchini principale coordinatore dei Percussionisti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Con questo progetto i Percussionisti intraprendono un percorso insolito unendo oltre alle percussioni suoni tradizionali dell’orchestra(archi e fiati) e la voce, il tutto miscelato con l’elettronica. Questo mix sonoro rende questo cd unico e storico soprattutto per gli strumenti usati. |
![]() | Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai NEW CLASSIC ENSEMBLE Across The Time Un altro album creato e arrangiato dal M° Maurizio Bianchini. Gruppo nato all’interno dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, riunisce musicisti con la passione per la continua ricerca musicale. Across The Time attraversa un vasto panorama musicale e si distingue per il gusto, raffinato, di suonare divertendosi senza l’obbligo di aderire a una precisa etichetta stilistica. | ![]() | COMPLESSI DA CAMERA DELL'ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI Mozart:(Quartetto per Oboe ed Archi KV 370 - Quintetto per Oboe ed Archi KV 406 - Tre Arie per Quintetto di fiati tratte da : “Le nozze di figaro” e “il flauto magico) Carlo Romano, A Milani, L.Ranieri, R.Dindo, M.Macrì, D.Milozzi, C.Coggi, E.Bongiovanni, C.Crevena |
![]() | Complessi da Camera dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI (Carlo Romano, Sandro Mastrangeli, Teresa Vicentini) (Alessandro Milani, Ettore Bongiovanni, Pietro De Maria) | ![]() | Complesso da Camera dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI (Paolo Giolo, Marco Lamberti, Alberto Giolo, Giacomo Berruti, Giorgio Curtoni) (Quintetto d’Archi) |
![]() | COMPLESSI DA CAMERA DELL'ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI Serenata in si bemolle maggiore KV 361 “Gran Partita” (MOZART) Serenata per piccolo complesso (ROSSINI) | ![]() | OTTETTO di ARCHI e FIATI dell’ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI Ottetto in fa maggiore D 803 (SCHUBERT) |
![]() | I Percussionisti dell’Orchestra SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI (Vol.2) Ma mère L’Oye (Ravel) Tribalis (Bianchini) Suite en Concert (Jolivet) Lift-Off!(Peck) 5 frammenti sospesi…(Bianchini) (M. Bianchini - C. Romano - R. Balbinutti - C. Cavallini - M. Moretti - flautista Luigi Arciuli) | ![]() | Ensemble Barocco dell’ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI Sonata ZWV 181 n. 1 Fa magg. (Zelenka) Trio sonata BWV 1039 Sol magg. (Bach) Sonata ZWV 181 n. 5 Fa magg. (Zelenka) |
![]() | I PERCUSSIONISTI DELLA SCALA Questo ensemble voluto caldamente dal M° Claudio Abbado oggi grazie anche all’interessamento del M° Riccardo Muti riesce ad imporsi a livello internazionale. Questo CD di musica contemporanea, contiene anche un brano scritto appositamente per loro da Maurice Jarre |