Bio

Rolling Stone Magazine ha definito i brani del suo album 'I
Will Break Your Fall', pubblicato nel 2006, come 'bellissime pop
song d'autore, che arrivano a toccare il cuore delle corde'.
Il suo stile varia dal pop al rock, dal latin al soul, e Fernando si sente a suo agio in ognuno di questi territori musicali, che fanno da sfondo alla sua vellutata voce tipicamente soul. ‘Happiness’ IL NUOVO ALBUM è un percorso musicale creato da un insieme di brani che, uno dopo l’altro, accompagnano l’ascoltatore in un viaggio nell’anima, tra atmosfere soul, arrangiamenti r&b, reminiscenze etniche, con grande classe e armonia. Fernando Saunders, la cui voce soul è presente in quasi tutti i brani, lo troviamo al basso, e con la stessa naturalezza e maestria, lo ascoltiamo anche alla chitarra, così come alle percussioni e al piano, coadiuvato da una serie di musicisti di elevata caratura che hanno impreziosito un ‘piccolo’ gioiello sonoro.
Tra i nomi di rilievo, lo stesso Lou
Reed, compagno di viaggio in numerosi album co-prodotti e al suo
fianco in svariati tour, tra cui il ‘Berlin Tour’ del 2008. Lou
Reed è presente nel brano ‘Jesus’, originariamente pubblicato
nell’album omonimo dei Velvet Underground nel 1968, la cui
performance vocale si appoggia su un nuovo arrangiamento co-prodotto
da Fernando Saunders e Giovanni Pollastri, dipingendone una
nuova versione che non mancherà di stupire i numerosi fans del
mitico artista newyorkese. Anche l’apporto di Suzanne Vega non
passerà inosservato già al primo ascolto del brano di apertura ‘Feel
Like Crying (Wept Tears)’, dove l’inconfondible timbro vocale della
cantante californiana dona forti emozioni.
Il suo stile varia dal pop al rock, dal latin al soul, e Fernando si sente a suo agio in ognuno di questi territori musicali, che fanno da sfondo alla sua vellutata voce tipicamente soul. ‘Happiness’ IL NUOVO ALBUM è un percorso musicale creato da un insieme di brani che, uno dopo l’altro, accompagnano l’ascoltatore in un viaggio nell’anima, tra atmosfere soul, arrangiamenti r&b, reminiscenze etniche, con grande classe e armonia. Fernando Saunders, la cui voce soul è presente in quasi tutti i brani, lo troviamo al basso, e con la stessa naturalezza e maestria, lo ascoltiamo anche alla chitarra, così come alle percussioni e al piano, coadiuvato da una serie di musicisti di elevata caratura che hanno impreziosito un ‘piccolo’ gioiello sonoro.

L’introduzione del brano ‘Revien Chèrie (Come Back Love)’ suonata da
Jan Hammer rappresenta un altro momento di grande classe e
raffinatezza sonora, un terreno su cui Fernando Saunders sa
molto bene come muoversi e quali artisti chiamare a collaborare per
un risultato di grande impatto.
In ogni brano troviamo anche altri artisti di rilievo internazionale
che hanno partecipato suonando fisarmoniche, violini, violoncelli,
percussioni etniche e che hanno saputo impreziosire ulteriormente le
sonorità dei brani contenuti in ‘Happiness’. Ad un lavoro artistico
di tale caratura non potevano che affezionarsi anche Videoradio e
Rai Trade Edizioni Musicali, ed ecco come è stato commentato
l’album proprio da parte di Pietro Ferri (responsabile
editoriale di Rai Trade edizioni musicali):
Happiness è un percorso dell’animo. Parla una lingua proveniente tanto da un passato apparentemente lontano, soul, quanto da una prospettiva contemporanea e moderna. L’acustico e l’elettronica si autosuggestionano per parlare una lingua espressiva e ricca senza limiti di tempo e spazio. I silenzi, i respiri, le dilatazioni rappresentano il raffreddamento ad aria dell’animo per ripartire ogni qualvolta si frappone l’ ostacolo. Di fronte alla realtà Fernando Saunders conosce una sola luce. L’amore, l’amore strictu sensu.
Management & Promozione: LowCoost Mgmt c/o Giovanni Pollastri
Contatti: giovanni.pollastri@libero.it - Ph.: +39 334.7146272

Happiness è un percorso dell’animo. Parla una lingua proveniente tanto da un passato apparentemente lontano, soul, quanto da una prospettiva contemporanea e moderna. L’acustico e l’elettronica si autosuggestionano per parlare una lingua espressiva e ricca senza limiti di tempo e spazio. I silenzi, i respiri, le dilatazioni rappresentano il raffreddamento ad aria dell’animo per ripartire ogni qualvolta si frappone l’ ostacolo. Di fronte alla realtà Fernando Saunders conosce una sola luce. L’amore, l’amore strictu sensu.
Management & Promozione: LowCoost Mgmt c/o Giovanni Pollastri
Contatti: giovanni.pollastri@libero.it - Ph.: +39 334.7146272